cos'e' il sociodramma

Il corpo teorico a cui il sociodramma fa capo si riferisce alla teoria del ruolo , messa a punto da Moreno.

In sintesi : il nostro essere al mondo consiste fondamentalmente in una “messa in scena” . L'individuo esiste per rappresentare se stesso in relazione all'ambiente fisico/sociale che lo circonda. ESSERE in senso lato vuol dire INCONTRO con il mondo.

Nell'uso comune il ruolo viene visto come un modo di agire non autentico, dietro la quale la persona si protegge o si nasconde per agire il suo ruolo sociale. Per Moreno il ruolo è la personale espressione della personalità dell'individuo ed esprime il normale adeguamento a vari modelli.

Per Moreno il ruolo viene definito : forma operativa che l'individuo assume nel momento specifico in cui reagisce ad una situazione in cui sono implicati persone o oggetti. Ma questa forma che aspetto assume? Per Moreno la Forma è creata dalle esperienze passate e dai modelli culturali della società in cui la persona vive. La forma diventa operativa quando si compie qualcosa in un dato tempo secondo una sequenza di momenti lunga il  necessario perchè l'azione acquisti compiutezza

Lo  psicodramma é un metodo di azione profonda che si occupa delle relazioni interpersonali e di ideologie private, mentre il sociodramma é un metodo che si occupa delle relazioni fra gruppi e delle ideologie collettive.

Nel sociodramma esteriorizziamo e oggettiviamo i fenomeni culturali. Nel gruppo si vive un contesto sociale in miniatura dove i rappresentanti sono due: la società ed i personaggi che la caratterizzano nei loro ruoli standard: il politico, il giornalista, l'operaio, il bancario, il ladro, il prete, il rabbino, il monaco  buddista, l'extracomunitario, l'africano, l'indiano d'america..etc..etc.

Lo stesso Moreno afferma, nel  suo manuale di psicodramma,  “ Il procedimento sociodrammatico è ideale per lo studio delle interrelazioni culturali, in special modo quando due culture coesistono l'una vicino all'altra ed i rispettivi membri subiscono un continuo processo di interazioni e scambio di valori.